Assistenza persone anziane

La prima cosa da dire quando parliamo di assistenza persone anziane è che stiamo parlando di assistenza domiciliare, mentre per quanto riguarda le figure professionali coinvolte nella maggioranza dei casi si parla di badanti, badanti che potrebbero offrire un aiuto ad una singola persona anziana o anche ad una coppia.

 Persone anziane che a un certo punto potrebbero non essere più autosufficienti e quindi in quei casi non solo gli serve una badante ma gli serve una persona che va a vivere con loro e anzi si parla di badante h24 o badante convivente.  Chiaramente si parla di un qualcosa di profondamente impattante per la vita di queste persone anziane nello specifico e anche per la vita della famiglia delle stesse che inevitabilmente vorranno e dovranno conoscere questa professionista, professionista che entrerà a far parte del nucleo familiare e quindi bisognerà interagire con la stessa.  Poi ci sono casi meno gravi di quando le persone anziane iniziano ad avere problemi di deambulazione o comunque hanno degli acciacchi o delle patologie croniche e non hanno bisogno di una persona che vada a vivere con loro H24, però hanno bisogno di una persona che ogni giorno va qualche ora per preparare i pasti, occuparsi della spesa e della lavanderia e magari accompagnarli per una passeggiata fuori per evitare che si isolino. Quest’ultima cosa che abbiamo detto è molto importante rispetto alla figura delle badanti, perché spesso si mette in evidenza solo la loro funzione pratica che chiaramente è molto importante perché in certi casi soprattutto quando sono delle badanti conviventi si occupano praticamente di tutto. Però questa parte emotiva visto che si parla di persone anziane non può essere nascosta e non solo perché appunto una badante li può accompagnare fuori se ce ne sono le condizioni e magari guida anche la macchina, ma farà compagnia a loro anche a casa e parliamo di persone che potrebbero avere figli o i nipoti molto lontani o addirittura non averli proprio.  Non bisogna scegliere una badante in maniera affrettata  Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte e cioè che bisogna evitare di scegliere una badante in maniera affrettata p un qualcosa di molto importante soprattutto quando parliamo di una badante convivente, ma anche se stessimo cercando una badante che magari vorremmo andasse a casa dei nostri nonni per prendersi cura di loro e per occuparsi di quelle questioni pratiche di cui dicevamo nella prima parte.  Per trovarne una o andiamo a leggere i vari annunci nei vari giorni locali o anche nei social dove queste professioniste si potrebbero pubblicizzare e quindi poi contattarle per telefono e fissare un primo incontro conoscitivo per un colloquio. Oppure ci possono essere anche persone che decidono di cercare questa professionista rivolgendosi a delle cooperative che saranno loro a farlo ascoltando le esigenze del cliente e poi mettendoli in contatto e occupandosi della parte burocratica e quindi anche dalla parte del contratto, della parte economica o anche per esempio delle ferie e della sostituzione della stessa professionista. 

Link Utili:

Etimologia della parola Badanti (Wikipedia)