Badante

Quando parliamo della figura professionale della badante intanto parliamo di una figura che tutti conosciamo e questo nessuno potrebbe negarlo perché se anche non ne abbiamo nessuna in casa e non ne abbiamo mai avuto una che collaborasse, comunque avremo qualche amico o parente o collega di lavoro che ne  ha assunta una per qualche persona cara e quindi sappiamo di che cosa si occupa una persona del genere

E soprattutto sapremo che si parla di una figura professionale importantissima per la nostra società occidentale e in particolare quella europea dove l’aspettativa di vita ormai da molti anni si è allungata, e questo non ci può che far felici, però ci sono delle sfide da affrontare

Infatti proprio perché l’età media si è allungata comunque ci sono molte persone anziane che per molti motivi hanno bisogno di aiuto e supporto,e hanno bisogno di figure che li aiutano a 360 gradi soprattutto quando iniziano a non essere più autosufficienti

 Parliamo anche di quelle persone che magari possono avere anche figli e nipoti che gli vogliono bene però gli stessi hanno la loro vita da portare avanti dal punto di vista relazionale e professionale e non si possono prendere cura di loro h24, ed è per questo che una figura del genere diventa fondamentale

Quindi sono due i casi che potrebbero spingerci a contattare una badante e parliamo di quando le persone anziane sono ancora autosufficienti e quindi per esempio si possono prendere cura della loro igiene personale, ma hanno bisogno di una badante qualche ora al giorno che dia loro una mano per esempio per le faccende di casa o per andare a fare spesa o anche per fare loro compagnia, e portarli in giro a fare una passeggiata in modo che non si isolino troppo in casa

Ma potremmo parlare anche di persone che ne hanno bisogno per i loro nonni o genitori anziani 24h e quindi hanno bisogno di una badante convivente che vada a vivere con loro per prendersi cura praticamente di qualsiasi cosa compresa l’igiene personale

Dobbiamo scegliere una badante che vada bene a tutta la famiglia

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando poi abbiamo deciso che comunque una badante ci serve per casa nostra e per i nostri genitori oppure  i nonni anziani il punto sarà poi trovarne una adeguata alle esigenze nostre e della nostra famiglia.

Infatti dobbiamo tenere presente che una professionista del genere si interfaccerà con tutti i membri della famiglia e non solo con le persone che deve assistere e quindi bisogna che tutti siano d’accordo altrimenti poi ci sarebbero solo dei problemi e dei contrattempi

Per questo motivo molte famiglie o vanno loro a cercarne una magari guardando i vari annunci di queste professioniste sui siti web o sui giornali locali

 Oppure si rivolgono a delle cooperative che sono loro che si mettono a cercare queste professioniste occupandosi anche della parte burocratica e contrattuale che può riguardare per esempio trovare una sostituta quando va in ferie la nostra badante.

Link Utili:

Etimologia della parola Badanti (Wikipedia)

Lascia un commento