Ci sono molte persone che potrebbero avere interesse ad avere delle informazioni rispetto ai servizi e alle mansioni che può offrire una badante notturna e cioè una figura professionale che fornisce assistenza a 360 gradi a delle persone anziane o anche a persone che hanno delle malattie o addirittura persone che hanno una forma di disabilità conclamate e lo farà durante le ore notturne.
Ore notturne che sono sempre molto delicate per tutti in generale e ancor di più per le categorie di persone menzionate che si sentono più vulnerabili e semplicemente sapere di avere al fianco una professionista del genere le fa sentire più serene. Una badante notturna deve avere la capacità di lavorare con molta pazienza e con molta calma e comprensione proprio per i motivi che dicevamo rispetto alle ore notturne e quindi è chiaro che deve essere anche una professionista che abbia una buona resistenza al sonno e quindi la capacità di rimanere sveglia e attenta tutta la notte e non è scontato. Che poi ci pensiamo bene è una caratteristica che devono avere tutti i lavoratori che fanno turni notturni e pensiamo agli infermieri o pensiamo in certi casi agli educatori o alle forze dell’ordine o anche ai pompieri e c’è quelle persone che sanno quanto sia delicato perdere un ciclo normale di sonno. Dal punto di vista pratico per quanto riguarda le varie mansioni di questa badante notturna le stesse possono variare dipendendo dalle esigenze della persona in questione e in genere viene inclusa la fornitura di assistenza personale quindi parliamo di igiene, aiuto nel vestirsi e nello svolgere le attività quotidiane alimentarsi. Poi dipende chiaramente dalla persona che cosa fa in quelle ore notturne perché ci sono persone che semplicemente dormono profondamente e quindi diciamo che il ruolo di una badante notturna sarà di sorveglianza e prima di andare a letto accompagnare la persona anziana magari facendo una camomilla e facendo due chiacchiere in maniera serena per farla addormentare più tranquilla. Lavorare come badante notturna è molto complesso tutti i punti di vista Quello che segnalavamo nel titolo di questa seconda parte e cioè che comunque il lavoro di una badante notturna è un lavoro molto complesso, praticamente conferma e ribadisce quello che abbiamo già segnalato nella prima parte di questo articolo. Andando più in profondità, ad esempio, dobbiamo ricordare che per una badante lavorare di notte può essere complesso con quelle persone che si sentono sole o si sentono ansiose ed ecco perché è molto importante la sua empatia e la sua capacità di comunicare e di trasmettere serenità. Altra cosa molto importante è la responsabilità che comunque una professionista ha in questi casi perché deve monitorare eventuali cambiamenti in una persona soprattutto quando poi la persona anziana in questione magari ha anche delle malattie e per esempio potrebbe dover comunicare con un medico o con la guardia medica, in modo da avere la garanzia che in caso di problemi ci sarà un’assistenza adeguata che scongiuri qualsiasi tipo di pericolo
.Link Utili:
Etimologia della parola Badanti (Wikipedia)