Di certo non mancheranno le persone che saranno interessate a questo articolo che parla del costo badante fissa e tra l’altro quando si parla di badante fissa come immaginiamo stiamo parlando di una badante convivente che va a vivere con le persone anziane in questione a casa loro e quindi si occupa di loro H24.
La prima cosa che possiamo dire rispetto ai costi è che dobbiamo sempre connetterci e collegarci al contratto collettivo nazionale che tutela le badanti non solo per quanto riguarda lo stipendio minimo, ma anche per quanto riguarda tutte le informazioni che hanno a che vedere con le ferie o con i permessi o con i riposi e sono cose importanti per qualsiasi lavoratore e ancora di più per un lavoro così stressante e usurante come appunto è questo della badante. Diciamo che il lavoro della badante è sempre complesso però non è la stessa cosa chi fa la badante a ore e magari va ogni pomeriggio ad assistere queste persone anziane per fargli un po’ di compagnia magari per preparare la cena o per somministrare i farmaci e per andare a fare la spesa e quindi si occupa di cose pratiche e di compagnia emotiva. Mentre chi lavora h24 a parte che il livello di sforzo fisico è grandissimo perché gli anziani che hanno bisogno di una badante convivente vuol dire che non sono più quasi autosufficienti e quindi una professionista in quel caso deve occuparsi praticamente di tutto anche della loro igiene personale, per esempio, di fargli il bidet e di fargli il bagno. Ma poi non è facile perché significa andare a vivere da estranei e quindi entrerà a far parte del nucleo familiare se vogliamo e doversi interfacciare anche ad eventuali parenti e possono essere figli o nipoti e quindi è chiaro che una badante in questo contesto, a parte saper fare il suo lavoro, deve sapersi relazionare, sperando che abbia la fortuna di incontrare persone di buon senso e che la sappiano trattare- Ci sono molte persone che decidono di farsi aiutare quando devono scegliere una badante Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte ci sono molte persone che, quando devono scegliere una badante siccome hanno paura di sbagliare soprattutto quando si parla appunto di badanti conviventi, quello che fanno è andare a parlare con delle agenzie che sono loro a cercare queste professioniste e ad occuparsi di tutta la parte contrattuale ed economica. Questo significa non solo saper scegliere una tra le tante professioniste disponibili sul mercato e sceglierne una che sia adeguata alle esigenze che ha quella famiglia nello specifico e quella persona anziana, ma per esempio se quella stessa deve andare in ferie o deve andare in malattia o qualsiasi altro problema ci possiamo rivolgere a loro che ci troveranno una sostituta. Oppure ci sono persone che semplicemente si fidano dei consigli di persone care oppure di vicini di casa o di colleghi di lavoro che hanno dei nominativi da dare e poi sono loro a fare dei colloqui per capire chi scegliere.
Link Utili:
Etimologia della parola Badanti (Wikipedia)