Le persone che vanno ad informarsi sull’esperienza badante sono persone che hanno deciso di sceglierne una e magari non è stata una decisione facile, però potrebbe riguardare una di quelle decisioni che siamo costretti a prendere in questo caso per aiutare delle persone anziane della nostra famiglia che ne hanno bisogno, perché iniziano a non essere autosufficienti e iniziano ad avere bisogno di un evento esterno. Teniamo presente che poi ci sono molti figli e nipoti che si sentono in colpa in queste situazioni perché non possono aiutare più di tanto perché hanno tutto il giorno da lavorare e prendersi cura della loro famiglia, o addirittura sono persone che abitano lontano dai loro cari e quindi non hanno altro modo per aiutarle se non quello di trovare una professionista in questo settore. Tra l’altro parliamo di professioniste che ormai sono ritenute a 360 gradi delle professioniste assolutamente fondamentali per la società occidentale e per la società europea e in particolare in Italia semplicemente perché siamo una società di anziani e questa è una buona notizia perché ci possiamo godere le nostre persone vicine per tanto tempo, però poi bisogna che qualcuno li aiuti. Potremmo dover cercare una badante ad ore e cioè una professionista che lavorerà per un determinato numero di ore al giorno e alla settimana chiaramente a domicilio e quindi si occuperà di fornire assistenza personale e quindi aiutare nella somministrazione di farmaci, ma anche nella preparazione dei pasti, così come aiuterà queste persone anziane nella attività domestiche leggere come occuparsi della lavanderia. Tutto dipenderà dagli accordi presi con la famiglia perché poi non è che le persone anziane hanno sempre le stesse esigenze, perché dipenderà dalle loro condizioni fisiche e quindi dal loro livello di autosufficienza. Fatto molto diverso quando parliamo della scelta di una badante convivente che andrà a vivere a casa di queste persone anziane e questo implica una scelta non semplice da prendere e ne parliamo meglio nella seconda parte dell’articolo. Non è mai facile scegliere una badante convivente Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte, comunque, non è mai facile scegliere una badante e in particolare quando dobbiamo scegliere una professionista che andrà a vivere a casa delle persone che deve assistere e quindi magari a casa dei nonni o a casa dei genitori. Scelta molto complessa perché bisogna scegliere una persona che abbia una certa esperienza nel settore e questo è poco ma è sicuro, ma soprattutto dobbiamo intuire chi può essere una persona che si adatta anche a quella situazione e che comunque andrà d’accordo con i vari membri della famiglia. In questi casi o una persona la sceglie in autonomia andando a cercare tra i vari annunci dei giornali locali o dei gruppi social dove queste professioniste si potrebbero pubblicizzare. Oppure in altri casi ci potrebbe essere anche la classica situazione di quando ci si rivolge a quelle cooperative che sono loro a selezionare e scegliere una professionista adeguata alle esigenze che ha quella famiglia nello specifico.
Link Utili:
Etimologia della parola Badanti (Wikipedia)